Regolamento GIRO DELL’ALBORELLA 2025
Manifestazione di nuoto in acque libere non competitiva
Piazza al lago di Brusimpiano (VA) - Domenica 14 settembre 2025
Senza Limiti - A.S.D. organizza per domenica 14 Settembre 2025 il GIRO DELL’ALBORELLA 2025.
La manifestazione sarà svolta in occasione e in concomitanza dell’evento denominato “ALBORELLATA” organizzata dall’ Unione Pescatori del Ceresio.
La manifestazione ha carattere non competitivo e consisterà in una prova di nuoto individuale in acque libere, maschile e femminile, sulla lunghezza indicativa di 2000 mt.
SOCIETA’ ORGANIZZATRICE
SENZA LIMITI - A.S.D.
Web Site della manifestazione: https://www.girodellalborella.it/
Email del Comitato Organizzatore: girodellalborella@gmail.com
2.COMITATO ORGANIZZATORE
Vietti Andrea Piero - 339 804 5174
Ferigo Gianni
3. DATA, LUOGO ED ORARIO DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La registrazione dei partecipanti sarà svolta presso Piazza al lago di Brusimpiano (VA) dalle ore 9:00 di domenica 14 settembre 2025.
La partenza della nuotata è prevista alle ore 11.00 presso Piazza al lago di Brusimpiano.
4. ISCRIZIONI, QUOTA DI ISCRIZIONE
Potranno iscriversi alla manifestazione uomini e donne, anche di nazionalità straniera, tesserati e non tesserati per la FIN, FITRI e/o un Ente di Promozione Sportiva, in possesso di certificato medico non agonistico in corso di validità il giorno della manifestazione, fino al raggiungimento del numero massimo di 300 concorrenti.
La società organizzatrice si riserva la facoltà di invitare fino a 50 atleti ospiti in sovrannumero.
Gli atleti minorenni potranno iscriversi previo invio della liberatoria richiesta sottoscritta da un genitore o da chi ne fa le veci al momento dell’iscrizione online.
Apertura iscrizioni: giovedì 26/06/2025.
Chiusura iscrizioni: domenica 07/09/2025 ore 23.59 o all’esaurimento dei posti disponibili.
Ai fini dell'assegnazione dei posti disponibili si procederà in ordine cronologico in base alla data e all'ora di ricezione delle iscrizioni . NON SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI SUL CAMPO GARA IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE.
La quota di iscrizione è stabilita in Euro 35,00.
Il bonifico del costo di iscrizione dovrà essere effettuato alle seguenti coordinate bancarie:
SENZA LIMITI - A.S.D.
IBAN: IT24H0608501003000000022632
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.
Causale: Iscrizione GIRO DELL’ALBORELLA di "cognome e nome".
La quota di iscrizione, comprensiva di pacco gara, assistenza medica, assicurazione infortuni, ristoro finale si intende al netto dei costi relativi al mezzo di pagamento utilizzato che resteranno sempre e comunque a carico degli iscritti.
Ai fini della copertura assicurativa infortuni è previsto il tesseramento di giornata con CSEN per tutti gli atleti partecipanti.
Non sono previsti sconti della quota di iscrizione per iscrizioni cumulative.
L’iscrizione è strettamente personale per l’atleta che l’ha effettuata e non può essere trasferita ad altri.
La quota di iscrizione NON POTRA’ VENIRE RESTITUITA:
- nel caso di atleti regolarmente iscritti che non si presentino alla manifestazione
- nel caso in cui la manifestazione non possa svolgersi per qualsiasi causa di forza maggiore non riconducibile all’Organizzazione
- nel caso in cui gli organizzatori decidano di interrompere o sospendere in qualsiasi momento lo svolgimento della manifestazione qualora, a loro insindacabile giudizio, le condizioni meteo-lacustri o climatiche o qualsiasi altro motivo concernente la sicurezza e l'incolumità dei partecipanti lo richiedessero.
In questi casi verranno comunque consegnati i pacchi gara agli atleti.
In caso di annullamento l’evento NON sarà ricalendarizzato nel corso della stagione 2025.
5. MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione alla manifestazione deve essere effettuata sul sito https://www.girodellalborella.it/
Per effettuare l’iscrizione è necessario fornire tutta la documentazione obbligatoria richiesta al momento dell’iscrizione. IN ASSENZA DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA E DEI RELATIVI PAGAMENTI L’ISCRIZIONE SARA’ RITENUTA NULLA.
6. PROGRAMMA ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE
Il ritiro dei numeri di pettorale e del pacco gara potrà essere effettuato il giorno della manifestazione dalle ore 9.00 alle ore 10.30 presso Piazza al lago di Brusimpiano (VA)
dalle 9:00 Registrazione dei partecipanti
11:00 Partenza GIRO DELL’ALBORELLA 2000 mt - tempo limite 90 minuti
Dalle ore 12:00 Alborellata
14:30 Premiazioni
17:00 Fine manifestazione.
7. PERCORSO E ASSISTENZA
Il percorso dovrà essere percorso come indicato al momento del briefing il giorno della manifestazione.
I percorsi e le lunghezze potranno subire modifiche per insindacabile decisione del Comitato Organizzatore.
La partenza avverrà dall'acqua. Gli atleti si posizioneranno dietro la linea di partenza indicata dagli organizzatori entro l'orario previsto. Il via verrà dato da un suono di tromba o un fischio.
Lungo tutto il percorso saranno presenti barche di assistenza, canoe e SUP predisposte dall’organizzazione. A terra è prevista la presenza di un’ambulanza con assistenza medica.
Gli atleti che si trovassero in difficoltà durante lo svolgimento della prova devono segnalare alle barche dell’organizzazione la propria situazione di difficoltà, richiamando la loro attenzione a voce, alzando un braccio e rimanendo aggrappati alla boa personale fino all’arrivo dei soccorsi.
Saranno altresì presenti addetti dell’organizzazione incaricati di verificare il corretto transito degli atleti lungo il percorso e l’utilizzo delle boe di sicurezza secondo quanto stabilito dal presente regolamento.
L’arrivo sarà individuato da un corridoio di boe di segnalazione che gli atleti dovranno percorrere restando all’interno delle boe stesse. Al termine del corridoio gli atleti transiteranno all’interno dell’area a terra dove ci sarà il rilevamento del chip che gli atleti dovranno aver posizionato sulla boa di sicurezza.
Il tempo limite per il completamento del percorso, ai fini dell'inserimento in classifica, è fissato in 90 minuti. Trascorso il tempo limite, i concorrenti ancora in acqua saranno tassativamente recuperati dalle barche di appoggio.
8. REGOLAMENTO TECNICO
Gli organizzatori hanno facoltà di interrompere o sospendere in qualsiasi momento lo svolgimento della manifestazione a proprio insindacabile giudizio qualora cause di forza maggiore, le condizioni meteo-lacustri, le condizioni climatiche o qualsiasi altro motivo concernente la sicurezza e l'incolumità dei partecipanti lo richiedessero.
Gli atleti dovranno mantenere sempre ben allacciata in vita la boa di sicurezza per tutta la durata della manifestazione. Qualora ciò non avvenisse verranno immediatamente squalificati dalla prova ed invitati a risalire sulle barche dell’organizzazione.
Agli atleti è permesso l'uso della muta, cuffia, occhialini, pinza stringi-naso, tappi per le orecchie, grasso per il corpo. E’ proibito l'uso di pinne o respiratori o altro materiale tecnico che, a discrezione del Comitato Organizzatore, fornisca un aiuto indebito nello svolgimento della manifestazione.
Se la temperatura dell’acqua (misurazione ufficiale effettuata dal C.O.) dovesse superare i 26 °C, sarà proibito l’uso della muta.
Per la regolarità della traversata è vietato:
- ostacolare, interferire ed entrare intenzionalmente in contatto con altro concorrente
- toccare o essere toccati, farsi trainare ed appoggiarsi a oggetti fissi o galleggianti
- essere accompagnati in acqua da nuotatori non partecipanti alla gara o da imbarcazioni ad eccezione di quelle dell'organizzazione
La violazione delle suddette regole determinerà l'immediata squalifica dalla manifestazione.
9. CLASSIFICHE E PREMIAZIONI
I concorrenti che avranno concluso regolarmente il percorso entro il tempo limite indicato verranno inseriti nelle classifiche ufficiali della manifestazione che verranno pubblicate sulla pagina web della manifestazione.
La tappa prevede le seguenti premiazioni:
I° / II° / III° Classificato Maschi e I° / II° / III° Classificato Femmine delle seguenti categorie:
under 25, 25-29 (M25), 30-34 (M30), 35-39 (M35), 40-44 (M40), 45-49 (M45), 50-54 (M50), 55-59 (M55), 60-64 (M60), 65-69 (M65), 70-74 (M70), 75-79 (M75), 80-84 (M80), 85-89 (M85)*
* L'età viene determinata al 31 dicembre dell’anno solare in cui si svolge la manifestazione (esempio: i nati nel 1975 sono M50)
- La squadra più numerosa: sarà premiata la squadra con il maggior numero di atleti iscritti.
- MEDAGLIA DI "FINISHER" PER TUTTI QUELLI CHE NON SONO ANDATI A MEDAGLIA. PER OTTENERE LA MEDAGLIA DI "FINISHER" BISOGNA PORTARE A TERMINE IL PERCORSO ENTRO IL TEMPO LIMITE DI 90 MINUTI.
Potranno inoltre essere distribuiti premi e gadget a insindacabile giudizio del CO.
Le premiazioni saranno effettuate presso Piazza al lago di Brusimpiano alle ore 14:30.
10. DEPOSITO BORSE
E' prevista per gli atleti la possibilità di lasciare in deposito le proprie borse presso l'area dedicata.
11. SERVIZI, DOCCE E SPOGLIATOI
Gli atleti potranno usufruire dei servizi igienici presenti presso Piazza al lago di Brusimpiano e delle docce e degli spogliatoi messi a disposizione dal Comitato Organizzatore.
12. RESPONSABILITÀ
I concorrenti partecipano alla manifestazione a proprio rischio e pericolo. Il Comitato Organizzatore declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni e/o furti e/o smarrimenti che dovessero derivare a persone o a cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza alla partecipazione alla manifestazione di cui al presente Regolamento.
13. COMUNICAZIONI UFFICIALI
Tutte le comunicazioni ufficiali dall’organizzazione verso l’iscritto saranno effettuate prevalentemente per e-mail. Pertanto è molto importante che al momento dell’iscrizione vengano inseriti i dati corretti. E’ responsabilità dell’iscritto verificare se la propria casella mail sia in grado di ricevere le comunicazioni, eventualmente verificando tra la posta indesiderata ed i sistemi anti spam, e rendendo “attendibile” il mittente. Informazioni di carattere generale saranno inoltre esposte sul sito e/o tramite social network. E’ comunque responsabilità dell’iscritto mantenersi informato in merito a tutti gli aspetti di carattere organizzativo ed alle eventuali novità e variazioni.
14. DIRITTI D’IMMAGINE E FOTOGRAFIE
Con l’iscrizione alla Traversata, l’atleta autorizza espressamente la società organizzatrice, o chi per essa, a riprendere, con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici la sua immagine durante la partecipazione alla manifestazione e riconosce alla società organizzatrice il più ampio diritto, ma non obbligo, di registrarle, riprodurle, stamparle, pubblicarle e proiettarle, diffonderle, e comunque utilizzarle con ogni mezzo attualmente conosciuto o che verrà inventato in futuro, senza limiti di tempo né di alcun genere, in tutto il mondo e di cederle a terzi anche per finalità promozionali e/o pubblicitarie. L’atleta dichiara inoltre di non avere nulla a pretendere dalla società organizzatrice e/o suoi
cessionari e/o aventi causa, ed in genere da chiunque utilizzi e sfrutti la sua immagine, essendo ogni pretesa dell’Atleta soddisfatta dall’opportunità di prendere parte alla manifestazione sportiva. Sarà comunicato con apposita mailing quando le foto ufficiali saranno rese disponibili. L’organizzazione non può essere ritenuta responsabile per eventuali foto non realizzate o di scarsa qualità.